La stagione 2024-2025 dell’SSD Esasport Grammichele nel campionato di Terza Categoria – Girone A della provincia di Catania si è conclusa con lo svolgimento della 22^ giornata in calendario, durante la quale si è svolto presso il comunale di Raddusa, l’incontro tra lo stesso Atletico Raddusa e i ragazzi dell’Esasport Grammichele guidati da mr. Tavolino; l’incontro ha visto la vittoria dell’Atletico Raddusa per 4 a 2 con i goal per i padroni di casa di Gamuzza . doppietta personale di Scuderi e Cardaci, mentre per gli ospiti dell’Esasport in goal Tornello e Modica.
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
La stagione per l’Esasport si conclude con un bilancio altalenante, caratterizzato da momenti di difficoltà ma anche da segnali di crescita e determinazione.
L’avvio di stagione è stato complicato per la squadra guidata da mister Tavolino. Nelle prime due giornate, l’Esasport ha subito altrettante sconfitte: la prima in casa contro il Real Eubea per 2-1, nonostante il momentaneo vantaggio firmato da Danilo Grosso , e la seconda in trasferta contro la Football Academy Sporting Eubea, terminata 1-0 .
La svolta è arrivata nella terza giornata, con una convincente vittoria per 4-0 contro la FC Puntese. Questo successo ha dato fiducia alla squadra, che ha continuato a mostrare segnali positivi nelle settimane successive. Particolarmente significativa è stata la vittoria per 5-2 contro i Giovani Leoni e il trionfo per 10-1 in trasferta contro il Nesima 2000 Dilettanti .
Tuttavia, la stagione non è stata priva di ostacoli. L’Esasport ha affrontato alcune battute d’arresto, come la sconfitta per 6-1 contro la Scordiense e il 4-1 subito dal Cus Catania. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato resilienza, ottenendo un pareggio per 3-3 contro la FC Puntese e una vittoria per 1-0 contro il Football Club Katane.
Un aspetto che ha influenzato la stagione è stata l’impossibilità di giocare con il supporto del pubblico di casa, a causa di questioni legate alle autorizzazioni per l’accesso allo stadio comunale . Nonostante ciò, i tifosi hanno continuato a sostenere la squadra, seguendo le partite attraverso le trasmissioni online e mostrando il loro affetto anche a distanza.
In conclusione, l’Esasport Grammichele ha vissuto una stagione di alti e bassi, ma ha mostrato spirito di squadra e determinazione. Con l’esperienza maturata e il sostegno della comunità, la squadra guarda al futuro con l’obiettivo di consolidare i progressi fatti e puntare a risultati ancora più ambiziosi nella prossima stagione
di Santo Saimbene