Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione di Grammichele.eu riguardo a una profonda buca stradale presente in via Alessandro Volta, nel quartiere Madonna di Lourdes. Come documentato dalle nostre foto scattate nella mattinata di sabato 24 maggio, la buca – di notevoli dimensioni e profondità – si trova esattamente al centro della carreggiata, rappresentando un serio pericolo per la circolazione.
La strada in questione è tra le più trafficate della zona, soprattutto da chi, provenendo da via De Pretis, si dirige verso il centralissimo corso Vittorio Emanuele. Il pericolo aumenta ulteriormente per i mezzi a due ruote: scooter e motociclette, infatti, percorrendo il centro della carreggiata, si trovano inevitabilmente ad affrontare la buca lungo il loro tragitto, con rischi elevati per la sicurezza.
La presenza della buca in via Alessandro Volta si aggiunge alla lunga lista di buche, strade dissestate, “voragini”, lavori Enel/fibra in corso d’opera, scarifiche e asfaltature mai completate (come davanti all’ingresso del civico cimitero), che rendono molte arterie impercorribili. Questi interventi mettono a dura prova gli automobilisti, costretti ogni giorno a percorrere veri e propri percorsi a ostacoli per evitare i numerosi pericoli presenti sulle strade di Grammichele.
Chiediamo all’attuale Amministrazione comunale di Grammichele, rivolgendoci direttamente al sindaco Pippo Greco e all’assessore ai Lavori Pubblici, di attivare l’Ufficio Tecnico per un attento controllo dei lavori eseguiti da ditte esterne, affinché rispettino il regolare svolgimento delle opere e ripristinino, in tempi consoni, lo stato iniziale dei luoghi. Il Comune dovrebbe inoltre affidare con somma urgenza i lavori di ripristino e messa in sicurezza delle strade di propria competenza, dove sussistono pericoli per l’incolumità di automobilisti e pedoni.
A breve pubblicheremo un servizio sulle condizioni dello svincolo tra via De Pretis e via Filippo Brunelleschi.
di Santo Saimbene