Nella serata di domenica 18 maggio 2025, si sono accesi i riflettori sulla prima tappa del concorso di bellezza nazionale La Venere dell’Etna, concorso giunto alla sua 22 esima edizione , ideata e realizzata dal patron Antonio Russo, ospitata nella suggestiva location del Nuemà Exclusive Events di Valverde. Un appuntamento atteso, che ha segnato l’inizio ufficiale delle selezioni regionali per eleggere la nuova regina di bellezza dell’Etna 2025.
L’evento ha visto protagoniste 26 splendide concorrenti provenienti da tutta la Sicilia, pronte a mettersi in gioco e a dimostrare il proprio carisma e talento attraverso tre uscite di moda: in intimo, in abito elegante e in abito nero. Un’occasione per esprimere non solo la propria bellezza esteriore, ma anche la personalità, il portamento e la sicurezza, caratteristiche sempre più centrali in questa kermesse che vuole celebrare una femminilità autentica e inclusiva.
A condurre con grande professionalità e carisma la serata è stata Paola Parisi, volto ufficiale del concorso, affiancata dalla bellissima Alessia Previti, attuale detentrice del titolo di Venere dell’Etna 2024. In un clima di festa e competizione sana, si è arrivati al momento clou della serata: la proclamazione delle prime vincitrici.
A guadagnarsi l’accesso diretto alla finale del concorso, ottenendo le ambite fasce, sono state:
- Giada Maccarrone, eletta Miss Valverde Nuemà 2025
- Josephine Ciniero, Miss Kalos Agenzia di Moda 2025
- Martina Loggia, Miss Better Than Naked 2025
- Gioia Nigro, Miss Eleganza 2025
- Matilde Napoli, Miss La Dolce Fermata Eventi 2025
- Elena De Grazia, Miss Colorè 2025
Altre dieci ragazze sono state premiate con l’accesso diretto alla semifinale, continuando così il loro percorso verso la finale nazionale.
Ospiti speciali della serata sono state alcune delle vincitrici delle passate edizioni: Sabrina Mannino, Miss Curvy 2024, Teresa Valastro, Venere dell’Etna 2023, e naturalmente Alessia Previti, la regina in carica, che ha ricordato con emozione il suo anno da protagonista: “È stato un sogno. Ho vissuto esperienze incredibili, sfilate, eventi, shooting e ho conosciuto persone straordinarie. Ora è il momento di cedere il testimone, ma porterò con me ogni momento vissuto.”
Durante la serata non sono mancati momenti di spettacolo, canto e danza, che hanno arricchito ulteriormente il programma. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla solidarietà, con uno spazio dedicato a progetti sociali che dimostrano anche l’anima profonda e inclusiva del concorso.
Il patron del concorso, Antonio Russo, ha ricordato che La Venere dell’Etna è aperta a tutte le ragazze tra i 14 e i 29 anni, senza distinzione di altezza o taglia: “È una manifestazione che celebra la bellezza dell’anima oltre che quella esteriore. Tutte le donne meritano un palcoscenico dove esprimere sé stesse.”
Con questa prima, brillante serata, prende così ufficialmente il via il tour estivo che attraverserà la Sicilia, portando in passerella bellezza, grinta, passione e sogni. Il cammino verso la finalissima, prevista come da tradizione nella magnifica Piazza Duomo di Acireale, è appena cominciato.
Di seguito le interviste realizzate durante la serata.
Per le foto, si ringrazia vivamente “Alkimie Fotografike by Corrado Lupo” dove al seguente link potete rivedere tutte le foto della serata ==> www.facebook.com/AlkimieFotografike
di Santo Saimbene