Lorenzo Cannizzo nuovo presidente dell’Associazione Devoti San Michele e Santa Caterina

Mancano solo due mesi alla tanto attesa Grande Festa Patronale di Grammichele, un evento che ogni anno richiama migliaia di fedeli e visitatori per celebrare i Santi Patroni San Michele Arcangelo e Santa Caterina Vergine e Martire. L’Associazione Devoti San Michele e Santa Caterina, cuore pulsante dell’organizzazione, ha annunciato con entusiasmo una novità importante: la nomina di Lorenzo Cannizzo come nuovo presidente dell’associazione.
cannizzo tornello
Lorenzo Cannizzo, succede al suo predecessore e mentore, Francesco Tornello, con cui ha condiviso per oltre vent’anni un percorso di amore e devozione verso i Santi Patroni. La sua nomina rappresenta una continuità con il passato, ma anche un’apertura verso nuove idee e progetti per rendere la festa ancora più coinvolgente e significativa. “Sono onorato di assumere questo ruolo e porterò avanti con impegno e passione ciò che è stato costruito con tanta dedizione negli anni”, ha dichiarato Cannizzo.
L’Associazione Devoti è già al lavoro per organizzare un’edizione indimenticabile della Grande Festa Patronale, che si terrà come da tradizione l’8 maggio. Quest’anno, più che mai, l’associazione sottolinea l’importanza del contributo di ogni singolo devoto. 
Per il 2025, l’associazione ha in serbo numerose idee innovative, pur mantenendo salde le radici della tradizione. Tra gli elementi centrali della festa, ci saranno la processione dei simulacri dei Santi Patroni, i momenti di preghiera, le celebrazioni liturgiche e gli spettacoli pirotecnici che illuminano la suggestiva piazza esagonale di Grammichele, simbolo della città. Per finanziare l’organizzazione della festa e continuare i lavori di manutenzione e restauro delle statue e delle vare, l’Associazione Devoti ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Tra le iniziative più attese c’è il sorteggio, i cui premi sono stati annunciati tramite due locandine ufficiali diffuse sui canali social dell’associazione.
La Grande Festa Patronale non è solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Le strade di Grammichele si animeranno con bancarelle, spettacoli musicali, eventi culturali e attività per tutte le età, culminando nel tradizionale rientro dei Santi Patroni nella Chiesa Madre, accompagnato da musiche, luci e giochi pirotecnici.
L’Associazione Devoti invita tutti i cittadini, i devoti e i visitatori a partecipare attivamente, non solo durante i giorni della festa, ma anche in questa fase di preparazione. “Grazie di cuore a tutti coloro che, con il loro sostegno, ci permettono di rendere questo evento speciale ogni anno. Viva i Santi Patroni, viva Maria!”, conclude il messaggio dell’associazione.
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *