Santuario della Madonna del Piano

Il santuario della Madonna del Piano sorge a 4 chilometri dalla città, sul fianco di una collina, e fu innalzato nel XV secolo. Rimase miracolosamente indenne al terremoto del 1693, ed è luogo di culto e di pellegrinaggio per tutti i grammichelesi, ma anche teatro di una delle feste più importanti dell’anno: quella che ogni anno il 6, 7 ed 8 settembre, festa della Madonna del Piano.

La Chiesa piccola ma particolarmente bella, all’esterno presenta un portale in pietra arenaria, compreso in due lesene, e sormontato da una finestra centrale e al culmine della costruzione una piccola cella campanaria ed una croce.

All’interno della Chiesa, splendidamente decorato in stile Barocco, troviamo tantissimi affreschi raffiguranti diversi Santi, ma soprattutto la copia di una tela che raffigura la Madonna del Piano, l’originale, antico e prezioso quadro, andò distrutto in un incendio, o forse trafugato (secondo Giovanni Gianformaggio, importante storico locale).

A poche centinaia di metri dal Santuario troviamo una grande croce, fatta erigere nel 1686 direttamente dal fondatore di Grammichele, il principe Carlo Maria Carafa che probabilmente era stata costruita come meridiana, per indicare l’ora della recita dell’Angelus.

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.