Si conclude con una sconfitta la quindicesima giornata del campionato di Terza Categoria, girone A, provinciale di Catania per l’Esasport Grammichele, battuta tra le mura amiche dal forte Scordiense. La formazione ospite, attualmente seconda in classifica alle spalle dello Sporting Eubea, si impone per 3-1 al termine di un match combattuto e ricco di emozioni.
La partita, diretta dal signor Grattini della sezione di Catania, inizia con un Esasport determinato e aggressivo. I ragazzi di mister Tavolino partono forte, alzando il ritmo e schiacciando gli avversari nella loro metà campo. Al minuto 11, la prima grande occasione del match capita sui piedi di Danilo Grosso: su un perfetto suggerimento di Cannizzo, l’attaccante giallorosso riceve palla in area e calcia di prima intenzione, sfiorando l’incrocio dei pali alla destra del portiere Cannata.
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
La Scordiense, nonostante la pressione subita nei primi minuti, riesce a reagire e al 24′ si fa vedere con un’insidiosa conclusione di Cottone dall’interno dell’area. Il portiere dell’Esasport, Andrea Lombardo, è attento e blocca il pallone con sicurezza. Tuttavia, il forcing della squadra ospite viene premiato al 34′, quando su azione da calcio d’angolo la difesa locale respinge corto e Blandini, appostato al limite dell’area, scaglia un destro potente e preciso che si insacca alle spalle del portiere dei padroni di casa. Nulla da fare per Lombardo: è 1-0 per la Scordiense.
Dopo l’intervallo, l’Esasport torna in campo con il chiaro obiettivo di ribaltare il risultato. I padroni di casa spingono forte sin dai primi minuti della ripresa e al 13′ trovano il meritato pareggio grazie a Michele Mineo. Entrato da pochi minuti, l’attaccante sfrutta un errore della difesa avversaria, recupera palla e con freddezza batte Cannata con un preciso diagonale. È l’1-1 che riaccende le speranze dell’Esasport.
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- Foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
La partita si accende e diventa ancora più combattuta. Al 22′, però, arriva l’episodio che cambia il match: Gaetano Giandinoto, lanciato in velocità verso l’area avversaria, entra in contatto con il difensore Caruso e cade a terra. L’arbitro vede un fallo dubbio e sorprende tutti estraendo il cartellino rosso diretto per Giandinoto. Esasport in dieci uomini e con un equilibrio da ritrovare.
La Scordiense approfitta subito della superiorità numerica e al 36′ trova il nuovo vantaggio con D’Oscini, bravo a finalizzare un’azione corale con un preciso piatto destro che batte Lombardo. L’Esasport accusa il colpo e nel finale subisce anche il definitivo 3-1: al 43′, Cataldo si invola sulla fascia, rientra sul destro e lascia partire un tiro imparabile che si infila nell’angolino basso. È il colpo di grazia per i giallorossi, che escono dal campo con una sconfitta pesante.
La vittoria della Scordiense, unita ai successi del Cus Catania contro la Fenice Belpassese, dello Sporting Eubea contro la Puntese, del Real Eubea contro il Nesima 2000, dell’Atletico Raddusa contro i Giovani Leoni e del Militello contro il Football Club Katane, ridisegna la classifica del girone. Lo Sporting Eubea resta in testa con 38 punti e una partita in meno, seguita a quota 31 dal trio composto da Scordiense, Cus Catania e Real Eubea. Il Militello segue a 30 punti, con l’Atletico Raddusa poco distante. L’Esasport resta a metà classifica, mentre in coda il Nesima 2000 chiude con un solo punto.
La prossima giornata, in programma sabato 8 marzo, vedrà l’Esasport impegnato in trasferta contro i Giovani Leoni al campo “Zia Lisa” di Catania. Mister Tavolino sarà chiamato a lavorare sulla mentalità dei suoi ragazzi, per ritrovare quella cattiveria agonistica che nelle ultime uscite è sembrata smarrita. Con la zona playoff che si allontana, sarà fondamentale tornare a fare punti per non perdere ulteriore terreno nella corsa alla fase finale del campionato.
di Santo Saimbene