Chiesa Madre La Chiesa Madre di Grammichele, dedicata ai santi patroni Michele e Caterina, si affaccia sul salotto della città, Piazza...
Chiesa di Maria SS. Immacolata – Compatrona di Grammichele La chiesa dell’Immacolata presenta una facciata a tre ordini, con la particolarità del campanile che si trova a sinistra...
Santuario della Madonna del Piano Il santuario della Madonna del Piano sorge a 4 chilometri dalla città, sul fianco di una collina, e fu...
Chiesa di Gesù Adolescente La chiesa e l’istituto vennero ideate da due sacerdoti grammichelesi Michele Grosso e Luigino Grosso con lo scopo di...
Chiesa dello Spirito Santo Fu tra le prime a sorgere a Grammichele, insieme a San Rocco e San Leonardo, ma fu distrutta dalle...
Palazzo Comunale Il Palazzo Comunale rappresenta il simbolo dell’architettura civile a Grammichele. Il luogo presso cui oggi sorge il Palazzo Comunale...
Statua di Carlo Maria Carafa La statua del Principe Carlo Maria Carafa accoglie i visitatori nella splendida Piazza esagonale di Grammichele. Si tratta di...
Chiesa di San Rocco a Grammichele Esisteva già nel 1726, fu costruita dai primi occhiolesi appena arrivati nel quartiere più antico della città di Grammichele....
Chiesa di Sant’Anna Ai tempi di Occhiolà non esisteva nessuna chiesa intitolata a S. Anna, bensì una chiesa dedicata a S. Venera,...
Chiesa di San Raffaele Arcangelo La Chiesa sorge in periferia, vicino all’attuale Istituto Tecnico Commerciale e alla SS124 che porta a Caltagirone. Costruita in...