Manifestazione “No Green pass” in Piazza Carafa Anche a Grammichele la voce che parla a ritmo di “No Green Pass” si è fatta sentire nell’uggioso pomeriggio...
La spina e il sangue, lo stemma dei Carafa signori di Occhiolà L’associazione SiciliaAntica della sezione di Grammichele ha organizzato, domenica 5 settembre 2021 presso il santuario Santa Maria Maggiore del...
“Grammichele cardioprotetta” il progetto per salvaguardare la salute dei cittadini Si è tenuta ieri pomeriggio in Piazza Dante, l’inaugurazione del progetto “Grammichele cardioprotetta”.Promossa da Tiziano Valente e dall’associazione no...
La testa di Augusto ritorna a Centuripe grazie anche all’intervento di un grammichelese La testa di Augusto, definita dall’archeologo Nicola Bonacasa come il miglior ritratto di età augustea in Sicilia, è ritornata...
Tokyo 2020, Italia da record! Che spedizione quella italiana ai Giochi olimpici di Tokyo 2020! Era l’obiettivo ed è stato raggiunto con...
Grande prestazione al Giro d’Italia del ragusano Damiano Caruso E’ il ragusano Damiano Caruso ad aggiudicarsi la ventesima e penultima tappa del Giro D’Italia. Esperto passista-scalatore veste da...
“Rinascere nella bellezza” la manifestazione del Liceo Artistico di Grammichele per commemorare le vittime della mafia “Rinascere nella bellezza” è stata la manifestazione che ieri, organizzata dal Liceo Artistico “Raffaele Libertini”, si è tenuta nei...
Occhiolà: ripristino della lastra commemorativa dell’11 gennaio 1693 Si è tenuto domenica 16 maggio presso il parco archeologico di Occhiolà l’incontro, organizzato dalla sede locale di SiciliAntica,...
Occhiolà: eseguita attività di scerbatura e pulitura Domenica 9 maggio, è stata eseguita un’attività di scerbatura e pulitura in una zona del parco archeologico di Occhiolà....
Un grammichelese alle olimpiadi di Anversa 1920: Francesco Gargano Il 6 maggio del 1896, nasceva a Grammichele Francesco Gargano, primo siciliano a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi....